OSTEOPATA FIRENZE
Il tuo Centro di Osteopatia tra Firenze, Prato, Empoli è in Toscana
Osteopatia è una medicina manuale che mira ad intervenire sulle cause primarie delle disfunzioni, svolgendo un’azione di carattere preventivo e terapeutico, che non ha eguali in campo sanitario. L’osteopata tratta varie patologie senza utilizzare farmaci, ma solo attraverso la medicina manuale
L’Osteopatia è un metodo di valutazione e trattamento olistico del corpo umano; non tratta la malattia come manifestazione patologica, ma come squilibrio delle funzioni.
L’Osteopatia è una terapia sana e naturale che focalizza l’attenzione sulla struttura del corpo umano, costituito d’ossa, legamenti, muscoli, tessuto connettivo, sistema linfatico, sistema nervoso, sistema circolatorio e fascia.
L’Osteopatia comprende varie tecniche di manipolazione per trattare i meccanismi in disfunzione che impediscono alle varie parti del corpo di compiere le loro funzioni naturali.
Parla con il nostro osteopata a Firenze e prenota il tuo trattamento per:
- Riabilitazione
- Osteopatia strutturale
- Emicrania
- Sintomatologia del trigemino
- Disfunzioni temporo-mandibolare
- Osteopatia pre-post parto
- Cervicalgia – Cervicale
- Periartrite scapolo-omerale
- Lombosciatalgia e Sciatalgia
- Mal di schiena
- Alterazioni posturali: scoliosi, distorsioni della postura
- Discopatia (Protusione)
- Ernia del disco (ernia lombare, ernia dorsale, ernia cervicale)
- Osteopatia viscerale
- Cruralgia
- Dorsalgia
- Dolori e disfunzioni di tutte le articolazioni (distorsione, tendinite, contratture e stiramenti, tunnel carpale, blocchi articolari del piede)
- Colpo di frusta
- Osteopatia cranio-sacrale
Principali caratteristiche e vantaggi di Osteopatia :
Diagnosi Affidabile – la determinazione delle cause della disfunzione:
L’osteopata tratta la vera causa della disfunzione, che in molti casi può essere non dove fa male.
Trattamento sicuro e indolore:
L’osteopatia è sicura perché l’osteopata utilizza varie tecniche di manipolazioni dolci e non invasive.
La riduzione del farmaco:
Nel trattamento di alcune disfunzioni la terapia osteopatica eseguita in modo tempestivo (prevenzione) può significativamente ridurre l’uso di farmaci.
Trattamento a breve termine:
Il ciclo del trattamento osteopatico in media dura da 4 a 6 sedute, di una sessione una volta alla settimana (o ogni due settimane).
Approccio individuale:
Vantaggio dell’osteopatia – che non esistono rigidi schemi di terapia. La mancanza di schemi definisce un approccio individuale per ogni paziente – l’osteopatia funziona secondo il principio di Ippocrate: “Non Trattare una malattia ma un paziente”. Il numero di sedute necessarie per risolvere un problema è individuale: per un atleta che ha “strappato” ieri in allenamento la schiena, due sedute, un paziente che ha mal di schiena per diversi anni, potrebbe essere necessario 4-5.
Osteopatia nei trattamenti ortodontici e nei trattamenti dei disordini cranio-mandibolari:
Risulta fondamentale avvalersi dei trattamenti osteopatici durante i trattamenti odontoiatrici in generale e nei trattamenti ortodontici e gnatologici in particolare. L’ortodonzia, specialmente nei bambini o adolescenti provoca necessariamente tensioni muscolo-scheletriche che necessitano di trattamento continuo durante tutta la terapia ortodontica. Non solo, ma l’osteopatia a Firenze, cosi’ come un buon intervento posturale, riescono a migliorare e velocizzare l’ortodonzia stessa. Risulta utile il trattamento osteopatico anche durante terapie dentali importanti e per i portatori di bite.
“L’arte della terapeutica manuale è antica; ho molta stima di coloro che l’hanno scoperta come di coloro che generazioni dopo generazioni mi succederanno e i cui lavori contribuiranno allo sviluppo dell’arte manuale di guarire”.
IPPOCRATE