Osteopatia cranio-sacrale
La terapia cranio sacrale è una tecnica manuale che permette il riequilibrio psico-fisico dell’organismo.

Il trattamento consiste nel’ascolto e nella normalizzazione del ritmo del sistema cranio-sacrale (cranio e bacino) attraverso lievi pressioni craniali e trazioni così da rilasciare le tensioni all’interno del sistema.
Piacevole come atto terapeutico, è indicato a persone di ogni età che hanno necessità di ristabilire un equilibrio neuro-vegetativo, diminuire la tensione e stimolare vitalità e benessere.
La tecnica cranio-sacrale facilita il potenziale di autoguarigione dell’organismo e per renderla più efficace viene associata a normalizzazione vertebrale.
Negli Stati Uniti in molti stati è prevista la figura dell’osteopata cranio sacrale in sala parto per il riequilibrio di tutte le suture craniche traumatizzate dal parto.
Indicazioni:
- nevrosi
- ansia e attacchi di panico
- depressione endogena
- insonnia
- astenia
- patologie psicosomatiche
- cefalea-emicrania
- vertigini
- gastrite
- dolori muscolo-tensivi
- alterazioni equilibrio suture craniche (anche in seguito a incidenti)
- durante la terapia odontoiatrica – ortodontica:
Risulta fondamentale avvalersi dei trattamenti osteopatici durante i trattamenti odontoiatrici in generale e nei trattamenti ortodontici e gnatologici in particolare. L’ortodonzia, specialmente nei bambini o adolescenti provoca necessariamente tensioni muscolo-scheletriche che necessitano di trattamento continuo durante tutta la terapia ortodontica. Non solo, ma l’osteopatia, cosi’ come un buon intervento posturale, riescono a migliorare e velocizzare l’ortodonzia stessa. Risulta utile il trattamento osteopatico anche durante terapie dentali importanti e per i portatori di bite.